Vida Private Label Vida Private Label
  • Azienda
  • Servizi
  • Prodotti
    • Dispositivi Medici
    • Cosmetici
  • Laboratori
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Vida Private Label

prodotti medicali private label

Home / prodotti medicali private label
01Ott

How do you start a Private Label? Here a easy-to-follow Guide

Ottobre 1, 2021 Elisa Home, Magazine 155

Quite often it is believed that the creation of a product is an expensive and insurmountable process. Creating an own-brand product isn’t as difficult as you think! Especially if you have clear what are the advantages in creating white cosmetics and medical label. In this article we will explore how to start a private label without running into risks. We will then give you some advice on how to choose a reliable supplier that can bring you to the market safely.

Private label: the meaning

A private label is a custom brand produced by an external company with its own brand.

The idea of creating an own-brand product is certainly an attractive business prospect. Especially in recent years with the development of ecommerce and dropshipping. In fact, the creation of a brand or a private brand can generate large sales volumes. It also gives a competitive advantage by strengthening the perceived value over competitors through its visual differentiation.

private label come iniziare

Start a Private Label: how to structure a new business

In this short guide, we will illustrate what are the fundamental steps in the realization of an own-brand products line. We will identify which are its advantages and how to solve any problems related to the creation of a new business.

  • Identifying the niche market
  • Studying competitors
  • Searching for a private label manufacturer
  • Studying and realizing the products
  • Focusing on packaging and design
  • Quality control and technical documentation
  • Do not minimize packaging and logistics
  • Studying markets and sales of the first batches of products

1. Advices on how to identify the niche market

The first step in starting a new business is surely to know the demands of consumers. Do some researches about the market you want to take into account. Try to better figure out your users, their needs, their tastes and the trends of the moment. So you can address to a specific slice of the market and be able to really meet its needs.

2. Studying competitors and focusing on the product differentiation

You need to make your product unique and different from your competitors. This differentiation may concern the intrinsic characteristics of the product, or also its packaging, images and communication. The customization of a product towards a niche market can really become a profitable alternative to the basic product that is already known, for example by choosing an improvement or working on a specific product category. A strategy like this will surely bring results!

3. How to choose a reliable private label supplier

A private label manufacturer is the most important partner in the creation of an own- brand product. Relying on a serious third-party company means not only having the guarantee of being able to produce high quality medical devices and cosmetic products. But it will also follow you in all the production stages with experience and reliability. With a reliable supplier behind you, you can focus exclusively on promoting and selling the product, thus maximizing profits.

4. How to study and realize the winning product design

Once you choose your supplier you will start to study and design the product into detail.

Are you unfamiliar with formulas, active ingredients and textures? No problem! But it will be important to choose a private label provider that can also offer an internal research and development service. Having the guarantee of internal available laboratories, will allow us to receive a consultancy service for the development of new formulations.

The customization of the product is Vida Private Label core business. This company has now been specialized for years in offering advanced and specific solutions for different markets in different business units.

Find out more
Vida Private Label Services

5. Focus on packaging and design: how to give the right push to your product

The goal of every company is to create a recognizable, functional and iconic product. It is definitely the dream of every entrepreneur to be able to obtain an excellent market position also thanks to its design. It is extremely important to be able to ensure that the packaging chosen for your product exalts all its characteristics. The pack must ensure both the maintenance of the intrinsic active properties of the product, its quality and, in case of medical products, sterility.

We therefore advise you to ensure that the chosen supplier guarantees that you can propose different types of pack. Great would be to have the guarantee of both standard and customizable packages.

Business
Discover all benefits of Private Labelling for your company

6. Quality control and technical documentation: how not to get lost  during the bureaucratic step

A fundamental part of the entire process to start a private label is the preparation of technical documentation. What does it mean? More simply, the organization of the data obtained from the studies on the product, the passing of the various quality controls and the registration of the brand. It is an indispensable step, however, to be able to give your customers all the guarantee of a quality production process.

A team of specialists of the Regulatory Affairs department of Vida Private Label follows the customer in all the administrative and regulatory practices. Finally, it provides support and the necessary technical material for the products registration and their national and international marketing.

Prodotti medicali conto terzi

7. Do not minimize packaging and logistics: you are one step away from market entry

Having as a supplier a private label that also manages the packaging and logistics part is definitely a competitive advantage to take into consideration.

Therefore, it is better to realize a line of products having the security of the best technologies in the packaging, storage and in the flows of the products in and out.

In fact, it’s important that your supplier guarantees you:

  • Monitoring of raw materials in stock;
  • A planned production scheduled according to your needs
  • A fast and safe order preparation, shipping/delivery system.

8. Study of markets and sale of the first batch: how to start trading your products immediately

In order to properly place yourself on the market your company needs sales managers. They are key-figures known as sellers, marketers, sales or market analysts and buyers. Very often, however, it is difficult to have the opportunity to include all these figures, especially in start-up experiences and in small companies.

For this reason  Vida Private Label doesn not only provide operating support! The company makes use of proactive collaborations with universities and product marketing experts. This allows to combine the main sources of international scientific literature with a constant look at the stimuli coming from the market.

Scientific studies and market analysis become one in order to create effective and efficient product ranges for every type of customer.

R&D Department
Visit Vida Private Label Labs

We can say that now you really have all the tools! It’s time to evaluate in a concrete way the realization of your own line of private label products, how to start if not with a study of the niche?

Read more
14Dic

Private label come iniziare in modo rapido e sicuro

Dicembre 14, 2020 admin Home, Magazine 137

Molto spesso si pensa che la creazione di un prodotto sia un processo costoso ed insormontabile. Creare un prodotto a marchio proprio non è difficile come si pensa! Soprattutto se si hanno ben chiari quelli che sono i vantaggi nella creazione di white label cosmetici e medicali. In questo articolo approfondiremo i prodotti private label: come iniziare senza incorrere in rischi. Vi daremo poi qualche dritta su come scegliere un fornitore affidabile che possa portarvi nel mercato in maniera sicura.

Private Label: cosa significa

Una private label, come suggerisce una traduzione letterale, è un’etichetta privata, cioè un brand personalizzato prodotto da un’azienda esterna con il proprio marchio.

L’idea di creare un prodotto a marchio proprio è sicuramente una prospettiva imprenditoriale allettante. Soprattutto alla luce del grande sviluppo ecommerce e dropshipping che ha coinvolto il mercato negli ultimi anni. Infatti, la creazione di un marchio o di un marchio privato può generare grandi volumi di vendite. Conferisce inoltre un serio vantaggio competitivo rafforzando il valore percepito rispetto ai concorrenti attraverso la sua differenziazione visiva.

private label come iniziare

Private Label: come iniziare a strutturare un nuovo business

In questa breve guida, andremo ad illustrare quelli che sono i passaggi fondamentali nella realizzazione di una linea di prodotti a marchio proprio. Andremo ad individuare insieme quelli che sono i suoi vantaggi e come andare a risolvere eventuali problematiche legate alla realizzazione di un nuovo business.

  1. Individuare la nicchia di mercato
  2. Studiare la concorrenza 
  3. Ricercare un produttore private label
  4. Studiare e realizzare il prodotto
  5. Dedicarsi a packaging e design
  6. Controllo qualità e documentazione tecnica 
  7. Non minimizzare confezionamento e logistica
  8. Studiare i mercati e vendita dei primi lotti di prodotti

1. Consigli per individuare la nicchia di mercato

Il primo step per dare il via ad un nuovo business è sicuramente quello di conoscere le richieste dei consumatori. Effettuare delle ricerche sul mercato che volete prendere in riferimento. Cercate di conoscere meglio gli utenti, le loro necessità, i loro gusti e le mode del momento. Vi potrete quindi rivolgere solo ad una fetta precisa del mercato e poter realmente soddisfare i suoi bisogni.

2. Studiare la concorrenza e differenziare il prodotto

È necessario rendere il vostro prodotto unico e diverso dai vostri concorrenti. Questa differenziazione può riguardare le caratteristiche intrinseche del prodotto, o la sua confezione, le immagini e la comunicazione. La personalizzazione di un prodotto verso una nicchia di mercato può davvero diventare un alternativa vantaggiosa al prodotto base già conosciuto. Scegliete ad esempio una modifica migliorativa o lavorate su una specifica categoria di prodotti. Vedrete che questa strategia porterà i suoi frutti!

3. Come ricercare fornitori private label affidabili

Il produttore private label è il partner più importante nella creazione di un prodotto a marchio proprio. Affidarsi ad un’azienda contoterzi seria significa non solo avere la garanzia di poter produrre dispositivi medici e prodotti cosmetici di alta qualità. Ma vi permetterà di essere accompagnati in tutte le fasi di produzione con esperienza ed affidabilità. Con un fornitore affidabile alle spalle, potrai concentrarti esclusivamente sulla promozione e la vendita del prodotto, massimizzando così i profitti.

4. Studiare e realizzare il prodotto vincente

Una volta scelto il vostro fornitore si inizierà a studiare ed ideare il prodotto nei minimi dettagli. 

Non hai familiarità con formule, attivi e texture? Nessun problema! Ma sarà importante scegliere un fornitore private label che possa offrire anche un servizio ricerca e sviluppo interno. Avere la garanzia di laboratori interni a disposizione del nostro progetto ci permetterà di ricevere un servizio di consulenza per lo sviluppo di nuove formulazioni.

La personalizzazione del prodotto è il core business di Vida Private Label. Questa azienda negli anni si è infatti specializzata nell’offrire soluzioni avanzate e specifiche per diversi mercati in diverse business units.

Scopri di più
Servizi Vida Private Label

5. Dedicarsi a packaging e design: come dare lo sprint giusto al tuo prodotto

L’obiettivo di ogni azienda è quello di creare un prodotto riconoscibile, funzionale ed iconico. E’ sicuramente il sogno di ogni imprenditore poter ottenere un ottimo posizionamento di mercato anche grazie al proprio design. E’ estremamente importante riuscire a far sì che il packaging scelto per il proprio prodotto ne esalti tutte le caratteristiche. Il pack deve garantire sia il mantenimento delle proprietà attive intrinseche del prodotto, della sua qualità e, in caso di prodotti medicali, la sterilità.

Vi consigliamo quindi di assicurarvi che fornitore scelto vi garantisca di potervi proporre diverse tipologie di pack. Ottimo sarebbe avere la garanzia di confezioni sia standard che personalizzabili.

Business
Scopri i vantaggi di Vida Private Label per la tua azienda

6. Controllo qualità e documentazione tecnica: come non perdersi in un labirinto burocratico

Una parte fondamentale dell’intero processo di realizzazione di un prodotto a marchio proprio, è quella di redazione della documentazione tecnica. Cosa si intende? Più semplicemente l’organizzazione dei dati ottenuti dagli studi sul prodotto, il superamento dei vari controlli di qualità e la registrazione del marchio. Non è raro potersi perdere in questo labirinto burocratico! E’ un passaggio indispensabile però per poter dare ai vostri clienti tutta la garanzia di un processo di produzione di qualità.

Il team di specialisti del reparto Regulatory Affairs di Vida Private Label segue il cliente in tutte le pratiche amministrative e di carattere regolatorio. Fornisce infine supporto e materiale tecnico necessario per la registrazione dei prodotti e la loro commercializzazione nazionale ed internazionale.

Prodotti medicali conto terzi

7. Non minimizzare confezionamento e logistica: siete ad un passo dall’entrata sul mercato

Avere come fornitore un private label che gestisca anche la parte di confezionamento e logistica è sicuramente un vantaggio competitivo da non ignorare.

Volete dormire sonni tranquilli? Meglio realizzare una linea di prodotti avendo la sicurezza delle migliori tecnologie nel confezionamento, stoccaggio e nei flussi dei prodotti in entrata ed in uscita.

Chiedi infatti al tuo fornitore che ti vengano garantiti:

  • Un monitoraggio costante delle materie prime in stock;
  • Una programmazione di produzione pianificata in base alle tue esigenze
  • Un sistema di preparazione ordini, spedizione/consegna sicuro e veloce.

8. Studio dei mercati e vendita del primo lotto: come iniziare a commerciare subito i tuoi prodotti

Al fine di collocarsi correttamente nel mercato la tua azienda ha bisogno di figure commerciali. Sono davvero figure chiave conosciute come venditori, marketer, sales o analisti di mercato e buyers. Molto spesso però è difficile avere la possibilità di inserire tutte queste figure, soprattutto in esperienze start up ed in aziende di piccole dimensioni.

E’ per questo motivo che Vida Private Label fornisce non sono un supporto operativo! L’azienda si avvale di rapporti di proattiva collaborazione con università ed esperti di marketing di prodotto. Questo permette di unire le principali fonti di letteratura scientifica internazionale con uno sguardo costantemente rivolto agli stimoli provenienti dal mercato. Studi scientifici ed analisi di mercato diventano tutt’uno al fine di creare gamme di prodotti efficaci ed efficienti per ogni tipo di cliente.

Ricerca e Sviluppo
Scopri il cuore dei reparti Vida Private Label

Possiamo dire che adesso hai davvero tutti gli strumenti! Puoi valutare in maniera concreta la realizzazione di una tua linea di prodotti private label, come iniziare se non con uno studio della nicchia?

Read more