Private label Italia: perché creare un brand Made in Italy
A livello di posizionamento, i prodotti private label rappresentano dal 10 al 40% delle quote di mercato. Prodotti e servizi estremamente competitivi, collocandosi spesso con un prezzo al di sotto dei leader di mercato. Ma cosa si intende per private labeling e quali sono i vantaggi di creare una marca di prodotti? Affrontiamo adesso insieme quelle che sono le caratteristiche del sistema private label Italia. In più, scopriamo quelli che sono tutti i vantaggi di creare una propria linea di prodotti in Italia e non all’estero.
Private label: scopri cosa sono
Le Private label o marche private, sono prodotti o servizi realizzati o forniti da società terze e venduti con un differente marchio. Il marchio sarà infatti quello dell’impresa che andrà a commerciare il prodotto o il servizio. Nel passato erano anche chiamati “white label” (etichette bianche), questo per un curioso aneddoto british.
Il nome deriva dai prodotti a marchio Sainsbury. catena di supermercati inglese che fu tra le prime a promuovere le attività di private labelling. Dovete sapere infatti che la marca offerta da Sainsbury era appunto un’etichetta bianca, su cui era scritto il semplice nome del prodotto. Da qui il nome “white label”
Private label: i vantaggi
Un’impresa o un distributore trae numerosi vantaggi strategici nella scelta di produrre con un’azienda conto terzi. Ha infatti la possibilità di personalizzare e caratterizzare un prodotto utilizzando l’expertise e la specializzazione dell’azienda produttrice.
Quali sono le caratteristiche del Made in Italy?
Il Made in Italy è conosciuto in tutto il mondo. Non solo si fa portabandiera del know how riconosciuto e attestato a livello internazionale ma diventa sinonimo di:
- Artigianalità della produzione: una struttura a filiera che vede internalizzati tutti i servizi ed i processi necessari. Dall’idea del prodotto fino alla sua realizzazione e commercializzazione tutto resta in famiglia
- Personalizzazione: ove il prodotto che viene commerciato viene studiato sui bisogni del cliente finale. Un lavoro tailor made trova sicuramente la sua massima espressione nel settore dell’arte e della moda. Ma porta il suo modus operandi anche nelle attività di private label italia e contoterzismo.
- Produzione in Italia: prodotto è interamente realizzato in Italia, senza ulteriori passaggi intra-nazione
- Anticipazione i bisogni: una capacità tutta italiana nel creare tendenze che sappiano intercettare le necessità del mercato e renderle bisogni
- Creazione di rapporti saldi e duraturi col mercato
- Abilità emozionali e comunicative: da sempre possedere ed utilizzare un prodotto Made in Italy rappresenta non solo la garanzia di un prodotto di qualità. Rappresenta altresì un privilegio di un prodotto che è capace di raccontare una storia e di emozionare.
Private label Italia
Le imprese italiane diventano in questo contesto “educatori del mercato”, influenzando le tendenze ed i bisogni globali.

Perchè andare a creare dispositivi medici e cosmetici conto terzi
La ricerca compie ogni giorno passi da gigante. Le aziende hanno la necessità di rispondere offrendo ai propri clienti prodotti cosmetici e dispositivi medici che rispettino i più recenti sviluppi scientifici e tecnologici. Nell’ottica di voler creare dei propri prodotti medicali, spesso gli imprenditori si trovano in difficoltà. E’ difficile riuscire a rispondere con la propria forza produttiva interna ai numerosi step burocratici, regolatori e produttivi richiesti nel settore.
Per creare un prodotto medicale o cosmetico, che risulti al contempo efficace nell’azione quanto competitivo commercialmente, la strada è infatti impervia!
Ecco come affidarsi ad una private label nella produzione di un prodotto a marchio proprio registrato, possa facilitare questo processo. Le aziende potranno così creare il prodotto desiderato con tutto l’expertise dell’azienda contoterzista.
Private label italia: l’expertise del settore
Ogni private label si concentra generalmente solo su specifiche tipologie di prodotti. Ogni azienda si concentra nel rispondere in maniera efficace ed innovativa a specifici problemi della nostra salute o inestetismi. Questo permetterò all’azienda di poter sviluppare un vero expertise di settore.
Il cliente avrà quindi la garanzia di poter creare un proprio marchio private label di qualità e di successo.
Perché scegliere un prodotto medicale Made in Italy
Detto ciò capiamo come progettare e realizzare un dispositivo medico o un prodotto medicale in Italia possa rappresentare un vero vantaggio. Oltre che indicare la provenienza e produzione italiana dell’articolo, sarà infatti permeato dalla garanzia di un processo produttivo qualificato.
Il cliente avrà la garanzia di poter creare un proprio marchio di successo, che possa contare sulle migliori materie prime e sugli attivi più performanti. Un vantaggio competitivo non da poco!
La tracciabilità e la certificazione delle materie prime rappresenta infine per il cliente la certezza di poter proporre prodotti davvero sicuri!
Creare dispositivi medici e cosmetici sterili conto terzi con private label italia significa insomma avere a disposizione dell’imprenditore tutta l’esperienza e l’expertise del miglior Made in Italy.