Tutti i vantaggi nello scegliere un private label italiano
Scegliere l’azienda di private label migliore per il proprio progetto, in un mercato sempre più globalizzato, può sembrare una sfida complessa. Definito il prodotto da commerciare, la prima domanda che verrà automaticamente ad un imprenditore, alle prese con interminabili fogli di calcolo dei costi, sarà sicuramente la seguente: “E’ meglio produrre con un private label estero oppure un private label italiano?” In questo articolo vogliamo andare ad illustrare i cinque più importanti vantaggi nello scegliere un’impresa italiana per il vostro progetto private label.
Private label Italiano: quando la produzione è tricolore
Le private label in Italia rappresentano oggi una realtà di successo. Le tendenze stimano che si aggirino sul 20% delle quote di mercato interessando settori diversificati, quali la grande distribuzione, moda, design e, non ultimi, il settore cosmetico e medicale.
Rivolgersi ad una azienda di private label per creare una propria linea di prodotti cosmetici e medicali concede infatti numerosi vantaggi all’imprenditore, fra cui l’opportunità di poter investire sulla crescita e la promozione del proprio brand risparmiando a ogni buon conto nella sua produzione, affidata per l’appunto ad aziende già leader del settore.
Le aziende italiane scelgono spesso di utilizzare realtà altrettanto italiane che operino come “private label” dati i numerosi benefici che questa collaborazione può portare, fra tutti, ovviamente, l’avere un prodotto totalmente Made in Italy che possa differenziarsi dalla concorrenza.
I vantaggi nello scegliere un private label italiano sono davvero moltissimo, vogliamo qui riportarne alcuni che possono rappresentare un vero beneficio per il business della vostra azienda.
1. Il valore del Made in Italy nel mondo
Il Made in Italy è conosciuto in tutto il mondo. Non solo si fa portabandiera del know how riconosciuto e attestato a livello internazionale ma diventa sinonimo di un vero e proprio modus operandi che racchiude al suo interno artigianalità, personalizzazione ed anticipazione dei bisogni.
Commerciare un prodotto Made in Italy significa credere in una struttura a filiera che vede internalizzati tutti i servizi ed i processi necessari dall’idea del prodotto fino alla sua realizzazione e commercializzazione. Allo stesso modo il Made in Italy si fa nel mondo un anticipatore dei bisogni: una capacità tutta italiana nel creare tendenze che sappiano intercettare le necessità del mercato e renderle bisogni
Possedere ed utilizzare un prodotto Made in Italy rappresenta non solo la garanzia di un prodotto di qualità ma il privilegio di un prodotto che è capace di raccontare una storia e di emozionare
2. La qualità è tutto
In un mercato sempre più globalizzato quello che davvero può rappresentare un beneficio ed il vero caposaldo per la tua azienda è offrire un prodotto di qualità.
L’ artigianalità della produzione rappresentata dal made in Italy e dalle migliori aziende di private label italiane significa avere la garanzia delle migliori materie prime, dei processi produttivi più sicuri nell’ottica dei più alti standard qualitativi. E’ infatti l’attenzione in ogni singola fase della lavorazione ed una instancabile cura del dettaglio che possono davvero fare la differenza.
Senza contare, infine, che migliore qualità significa sicuramente migliori recensioni: e sappiamo bene quanto la brand reputation sia sempre più importante sul mercato digitale.
3. Il filo diretto con il fornitore
Avere la possibilità di affidarsi ad un’azienda che dista poche centinaia di chilometri dalla vostra città, è sicuramente un vantaggio non da poco!
Questo vi permetterà di avere il pieno controllo dei vari processi di vendita, che partono dall’ideazione e la creazione della propria linea di prodotti medicali e cosmetici, fino a poter seguire tutte le fasi di testing del prodotto. Lavorare di fianco ad un produttore con esperienza vi permetterà di arrivare alla risoluzione di qualsiasi tipo di problema in modo facile e veloce.
Un rapporto vicino, improntato sulla fiducia e sulla piena collaborazione, spesso difficile in caso di realizzazione di prodotti in paesi fuori dalla comunità europea.
4.Risparmiamo sulla logistica
Scegliere un private label italiano non solo permette di risparmiare sulla produzione, andando ad eliminare i costi di acquisto macchinari, gestione personale e manutenzione spazi. Ma vi permetterà anche di abbassare i costi della logistica, collegati alla consegna del prodotto finito. Una spesa quantificabile sia in denaro che in tempo, concedendo all’imprenditore di poter ricevere velocemente i propri prodotti e poter iniziare a commerciarli quanto prima con le strategie che riterrà più opportune.
Nel rapporto di totale fiducia e collaborazione che si instaura tra cliente ed azienda di private label, il prodotto che viene realizzato verrà studiato interamente sui bisogni del cliente finale.
Il know how italiano si differenzia dai suoi competitors internazionali per la spiccata capacità di tradurre in prodotto i desideri del cliente. Un lavoro tailor made che trova la sua massima espressione nel settore dell’arte e della moda, ma che porta il suo modus operandi anche nelle attività di private label del settore cosmetico e medicale.
E come si dice: “Chi ben comincia..”
In conclusione, se vi state affacciando adesso sulla commercializzazione dei prodotti in chiave private label, è indubbio che poter contare su un fornitore affermato e presente sul territorio, possa davvero rappresentare un ottimo punto di partenza per la vostra impresa.
E si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera.